Slide

(0)
Salva

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Dettagli
Prezzo

€ 3,00

Prezzo

€ 3,00

Tariffe di gestione

+ € 0,45

Totale da pagare:

= € 3,45
14

Pagine

3

Download

51

Visual.

Condividi su:

Descrizione

La nascita dell'Islam rappresenta uno snodo della storia. Si tratta di una fede religiosa abbracciata, oggi, da più di 2 miliardi di persone e della religione che mantiene il più alto tasso di crescita annua. L'Islam fece la sua comparsa intorno alla metà del VII secolo, predicato dal profeta Maometto, membro di una importante famiglia mercantile della Mecca, che nel 610 ricevette la chiamata di Allah da parte dell'arcangelo Gabriele. L'ordine del messaggio divino era molto semplice: diffondere la parola di Dio, il Corano. Maometto si dedicò dunque a questa impresa, predicando una religione rigidamente monoteista in un territorio diviso in diverse tribù seminomadi, adoranti i culti pagani più disparati. L'Islam si riconnetteva alla tradizione delle religioni abramitiche, come ebraismo e cristianesimo, ponendosi al culmine del rapporto fra l'uomo e Dio che aveva dettato nel Corano l'ultima e definitiva versione della sua parola. La conflittualità che questo messaggio scatenò nella penisola arabica fra nuova credenza e esponenti politici tutori degli antichi culti venne composta dall'espansione militare di Maometto e dei suoi seguaci che dal 630, anno dal quale i musulmani contano gli anni del calendario, portò alla conquista della Mecca. Dalla morte di Maometto, nel 632, iniziò un'espansione apparentemente inarrestabile, che in meno di un secolo avrebbe portato l'impero islamico controllato dalla dinastia califfale degli Omayyadi a controllare un territorio che andava dalla penisola iberica alla valle dell'Indo. Nacquero a partire dal IX secolo difficoltà derivanti dal governo e dall'amministrazione di un territorio tanto vasto e abitato da etnie diverse. Queste distinzioni provocarono anche dissidi dottrinali interni alla religione islamica e, intorno all'anno 1000, l'impero era ormai diviso in una moltitudine di emiri indipendenti | Acquista a soli € 3,45!


Tipologia

Slide


Caricato il

21/08/2024

Venditore
Marcomana

34 documenti in vendita

(1)
Vedi profilo
Recensioni

Non sono presenti recensioni

€ 3,00

€ 3,45 incl. tariffe

Scarica Subito!