Altro

(0)
Salva

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Dettagli
Prezzo

€ 8,00

Prezzo

€ 8,00

Tariffe di gestione

+ € 0,62

Totale da pagare:

= € 8,62
29

Pagine

0

Download

28

Visual.

Condividi su:

Descrizione

Nel contesto educativo contemporaneo, l'inclusione dei bambini in età prescolare rappresenta un obiettivo fondamentale per promuovere una società equa ed inclusiva. L'osservazione e l'analisi delle pratiche inclusive nella fascia di età 3-6 anni, ovvero durante la frequenza della scuola dell’infanzia, rivestono un ruolo cruciale nel comprendere come le istituzioni educative possono rispondere alle diverse esigenze dei bambini e garantire un ambiente di apprendimento accogliente e stimolante per tutti. Questo lavoro si propone di esplorare in profondità l'importanza dell'osservazione come strumento per promuovere l'inclusione nella scuola dell'infanzia, e pone le basi per uno studio critico ed approfondito circa l’importanza dell’osservazione ed i possibili successivi interventi. Attraverso un'analisi approfondita delle pratiche educative e delle strategie pedagogiche adottate dalle insegnanti, si intende evidenziare i fattori che favoriscono o ostacolano l'integrazione dei bambini con bisogni educativi speciali e l'attuazione di un approccio inclusivo. La scelta di concentrarsi sulla scuola dell'infanzia è motivata dalla rilevanza cruciale di questo periodo nello sviluppo cognitivo, emotivo, sociale e fisico dei bambini. È durante questi anni che si pongono le basi per l'apprendimento futuro e per lo sviluppo di competenze chiave per una vita autonoma e soddisfacente. Nel corso di questa ricerca, verranno esplorati diversi aspetti legati all'inclusione nella scuola dell'infanzia, tra cui la progettazione di ambienti educativi accoglienti e stimolanti, l'adozione di metodologie pedagogiche inclusive e l'integrazione di tecnologie educative adatte alle esigenze di tutti i bambini, facendo ovviamente riferimento all’impianto legislativo scolastico, citando le leggi più importanti che hanno di fatto permesso la reale realizzazione dell’inclusione. Attraverso l'analisi delle pratiche inclusive e l'osservazione diretta delle interazioni tra insegnanti e bambini, ci si propone di fornire raccomandazioni pratiche per migliorare l'inclusione nella scuola dell'infanzia e promuovere un ambiente educativo che rispetti e valorizzi la diversità. | Acquista a soli € 8,62!


Tipologia

Altro


Università

scienze dell'educazione pegaso


Caricato il

14/01/2025

Venditore
rosanna
rosanna

2 documenti in vendita

(0)
Vedi profilo
Recensioni

Non sono presenti recensioni

€ 8,00

€ 8,62 incl. tariffe

Scarica Subito!