9 risultati

Ordina per:

Formulario di Scienza delle costruzioni (prof. Valentina Salomoni e C. Majorana) per la prova scritta + Elenco passaggi critici pretest orale (errori tipici ecc..) + Dimostrazioni e ipotesi da sapere per l'esame orale Disclaimer: Il presente contenuto non è da intendersi come prodotto, avvallato o revisionato dai docenti.

Università degli Studi di Padova

Ingegneria Civile-

Scienza Delle Costruzioni

salomoni

7 pagine ·

0
273

€ 10,00

€ 10,69 incl. tariffe

Dettagli

Appunti delle prime 5 lezioni di Scienza delle Costruzioni, 3° anno in Progettazione dell'Architettura al Politecnico di Milano, sede di Mantova, A.A. 2023/24. Accenni di statica, strutture reticolari isostatiche, telai, prove uniassiali di trazione, resistenza, duttilità e fragilità, elasticità, principio dei lavori virtuali e strutture reticolari iperstatiche, geometria delle aree, momenti d’inerzia, sezioni composte, flessione retta e deviata, esercizi applicativi.

Politecnico di Milano

Progettazione dell'architettura

Scienza Delle Costruzioni

2023

52 pagine ·

0
181

€ 9,33

€ 10,00 incl. tariffe

Dettagli

Appunti di lezione

Statica e Scienza delle Costruzioni

(0)

Il seguente file contiene l'intero corso di Statica e Scienza delle Costruzioni. NON si trovano esercizi all'interno ma SOLO teoria pura. Per maggiori informazioni contattatemi o sull'email personale oppure cliccando l'icona con scritto "Messaggia" che vi fornirò o più foto o i dettagli degli argomenti trattati nel corso. Sentitevi liberi di offrirmi un caffe (o una birra se preferite) su PayPal: michelangelo.mor@gmail.com

Politecnico di Milano

Ingegneria chimica

Scienza Delle Costruzioni

Maria Gabriella Mulas

2024

84 pagine ·

25
45
Gratis Dettagli

Appunti completi del corso di Scienza delle Costruzioni (Prof. Salomoni Valentina e C. Majorana) - Parte 2 di 2. Argomenti Trattati: Problema di De Saint Venant; Esercizi pretest esame orale. Disclaimer: Il presente contenuto non è da intendersi come prodotto, avvallato o revisionato dai docenti.

Università degli Studi di Padova

Ingegneria Civile-

Scienza Delle Costruzioni

Salomoni

34 pagine ·

0
189

€ 9,00

€ 9,66 incl. tariffe

Dettagli

Appunti di Scienza delle Costruzioni, primo semestre A.S. 2024-2025. Comprendono: - ripasso di statica - appunti teorici presi in classe di tutto il programma, con annessi esercizi per ogni argomento - esercizi con numerazione dei passaggi e singole spiegazioni Sono scritti a mano, con disegni e spiegazioni chiare e leggibili.

Politecnico di Milano

Architettura

Scienza Delle Costruzioni

Valter Carvelli

2024

107 pagine ·

0
34

€ 12,00

€ 12,76 incl. tariffe

Dettagli

Argomenti: Forze e momenti, coppie, sistemi di forze equivalenti - Vincoli, carichi esterni, elementi strutturali, materiali - Geometria delle masse - Analisi cinematica di sistemi di travi - Analisi statica di sistemi di travi - Strutture isostatiche - Meccanica dei solidi - Leggi fondamentali dell’elasticità - Problemi di de Saint Venant - Principio dei Lavori Virtuali - Equazioni della linea elastica - Instabilità

Università degli Studi di Cagliari

Ingegneria meccanica

Scienza Delle Costruzioni

2022

159 pagine ·

0
58

€ 25,00

€ 26,20 incl. tariffe

Dettagli

Appunti delle lezioni 6, 7, 8, 9, 10 di Scienza delle Costruzioni, 3° anno in Progettazione dell'Architettura al Politecnico di Milano, sede di Mantova, A.A. 2023/24. Argomenti principali: nocciolo centrale d’inerzia, torsione, barra piena a trazione, corona circolare, sezioni geometriche cave sottili, taglio e teoria di Jourawsky, sezioni sottili, centro di taglio, reticolari in flessione, cedimenti strutturali, metodo della linea elastica ed esercizi applicativi.

Politecnico di Milano

Progettazione dell'architettura

Scienza Delle Costruzioni

2023

35 pagine ·

0
231

€ 9,33

€ 10,00 incl. tariffe

Dettagli

Appunti completi del corso di Scienza delle Costruzioni (Prof. Salomoni Valentina e C. Majorana) - Parte 1 di 2. Argomenti Trattati: Introduzione e Definizioni; Parametri della Sollecitazione; Linea di Influenza; Linea Elastica; Mohr e corollari; Analisi deformazione e tensione; Legame Costitutivo; Teorema dei Lavori virtuali; Teoremi energetici; Criteri di resistenza; Stabilità dell'equilibrio elastico; Problema elastico, Strutture iperstatiche ed esercizi Disclaimer: Il presente contenuto non è da intendersi come prodotto, avvallato o revisionato dai docenti.

Università degli Studi di Padova

Ingegneria Civile-

Scienza Delle Costruzioni

salomoni

155 pagine ·

0
214

€ 23,00

€ 24,13 incl. tariffe

Dettagli

Appunti di Scienza delle Costruzioni, Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale, da utilizzarsi sia per preparare la parte scritta dell'esame che quella orale. Sono divisi in 3 parti fondamentali. Nella prima parte, vengono illustrati gli argomenti di teoria per la prova orale e comprendono: -Richiami vettoriali -Tensione -Cerchi di Mohr -Legame costitutivo -Diagramma tensione-deformazione -Coefficiente di Poisson -Modulo de elasticità tangenziale -Lavoro ed energia di deformazione -Criterio di Galileo-Rankine -Criterio di De Saint Venant-Grashof -Criterio di Guest-Tresca -Criterio di Beltrami -Criterio di Huber-Hencky-Von Mises -Solido di De Saint Venant -Taglio e deformazione -Torsione -Linea elastica -Principio di sovrapposizione degli effetti -Teorema di Betti -Teorema di Castigliano -Stabilità dell'equilibrio elastico -Trave di Eulero Nella seconda parte, vengono trattati gli argomenti di teoria per la comprensione degli esercizi: -Vincoli -Analisi cinematica delle strutture -Analisi statica delle strutture -Travi e caratteristiche delle sollecitazioni interne -Diagrammi del momento, del taglio e dello sforzo normale -Applicazione del PLV ai sistemi di travi -Geometria delle aree La terza ed ultima parte è dedicata alla comprensione del corretto svolgimento degli esercizi e vede: -Strutture esplose -Tracciare i grafici di momento, taglio e sforzo normale -Carichi distribuiti su aste ortogonali o inclinate -Vincoli inclinati -Cinematica -Labilità -Equilibrio globale di una struttura -Leggi del momento, del taglio e dello sforzo normale -Calcolo di uno spostamento su struttura ISO con PLV -Calcolo dell'incognita iperstatica di una struttura IPE con PLV -Molle, cedimenti e gradiente termico nel PLV

unimore

Ingegneria civile

Scienza Delle Costruzioni

Angelo Marcello Tarantino

2018

96 pagine ·

0
203

€ 14,00

€ 14,83 incl. tariffe

Dettagli
Filtra

Categoria

Università

Please select a valid tag.

Facoltà

Please select a valid tag.

Materia

Please select a valid tag.

Professore

Please select a valid tag.