5 risultati

Ordina per:

La geografia della Grecia continentale e dell'area dell'Egeo nel VIII secolo, con particolare attenzione al Peloponneso e alle regioni che lo compongono. Vengono descritte le diverse città e le loro caratteristiche, nonché la presenza di stati federali e la loro organizzazione politica. Il testo fornisce una panoramica generale della geografia della Grecia antica e delle sue città.

Università della Calabria

Scienze turistiche

Storia della Magna Grecia

Maria Intrieri

2020

5 pagine ·

0
110

€ 2,00

€ 2,42 incl. tariffe

Dettagli

Questo file contiene gli appunti del programma di "Storia della Magna Grecia" della professoressa Intrieri, facoltà di scienze turistiche. Racchiude la storia dall'inizio della magna Grecia fino alla conquista dei romani della magna grecia (la sua fine). Sono appunti dettagliati che parlano delle diverse età, dei diversi tiranni e condottieri, c'è la descrizione geografica,delle poleis, dello sport, della cultura, dell'economia e delle varie guerre.

Università della Calabria

Scienze turistiche

Storia della Magna Grecia

Maria Intrieri

2020

26 pagine ·

0
128

€ 4,00

€ 4,49 incl. tariffe

Dettagli

Appunti di lezione

La polis nella Magna Grecia

(0)

Una descrizione della polis nella Magna Grecia, con particolare attenzione alla comunità, alla figura della donna e degli schiavi, agli stranieri e al territorio. Vengono descritte le componenti della polis, tra cui l'Acropoli, l'Agorà, l'Asty e la Chora.

Università della Calabria

Scienze turistiche

Storia della Magna Grecia

Maria Intrieri

2020

2 pagine ·

0
225

€ 1,50

€ 1,90 incl. tariffe

Dettagli

Appunti di lezione

OLIMPIA (DESCRIZIONE DELLA POLIS)

(0)

Appunti sulla polis di Olimpia, sua descrizione e vicende. Appunti della facoltà di Scienze Turistiche, UNICAL.

Università della Calabria

Scienze turistiche

Storia della Magna Grecia

Maria Intrieri

2020

2 pagine ·

0
144

€ 1,50

€ 1,90 incl. tariffe

Dettagli

Una panoramica sulla storia della Magna Grecia divisa in tre epoche: età arcaica, classica ed ellenistica. Si descrivono le dinamiche interne alle città greche e i rapporti tra Stati, con particolare attenzione alle guerre tra le colonie greche. Si parla anche dei racconti tesi a screditare Sibari e della sua distruzione da parte di Crotone. Infine, si fa un confronto con i tiranni di Sicilia. utile come appunti o riassunto per uno studente universitario.

Università della Calabria

Scienze turistiche

Storia della Magna Grecia

Maria Intrieri

2020

11 pagine ·

0
231

€ 3,00

€ 3,45 incl. tariffe

Dettagli
Filtra

Categoria

Università

Please select a valid tag.

Facoltà

Please select a valid tag.

Materia

Please select a valid tag.

Professore

Please select a valid tag.