4 risultati

Ordina per:

Questi appunti offrono strumenti per comprendere il diritto, mostrando come le norme creano obblighi e poteri, limitati dai diritti fondamentali. Si spiega come le norme guidano i comportamenti, il ruolo dei giudici nell'interpretarle e applicarle, e la distinzione tra diritto e morale, con la giustizia come criterio di valutazione. Questi appunti analizzano il ragionamento giuridico e l'interpretazione giudiziale, centrali nella positivizzazione del diritto. Si esaminano le fonti del diritto, i metodi interpretativi, l'argomentazione giuridica, la logica giuridica, la deontologia dei giuristi e le teorie interpretative. Teoria del diritto: problemi e possibilità, analisi concettuale e confini del diritto. Teorie sulla natura del diritto: positivismo giuridico di Hart e Kelsen, giusnaturalismo di Finnis e Fuller, approccio interpretativo di Dworkin. Temi e principi: giustizia (Rawls, Nozick, Sandel), pena, diritti, volontà e ragione, autorità e intenzione.

Università degli Studi di Ferrara

Giurisprudenza

Teoria Generale Del Diritto

Enrico Maestri

2020

15 pagine ·

0
39

€ 0,10

€ 0,45 incl. tariffe

Dettagli

Appunti presi durante le lezioni di "Teoria Generale del Diritto" e integrati ai manuali di testo. Negli appunti sono presenti una serie di possibili domande e risposte relative all'esame.

Università degli Studi di Padova

Scienze politiche

Teoria Generale Del Diritto

Elena Pariotti

2023

60 pagine ·

2
226

€ 9,33

€ 10,00 incl. tariffe

Dettagli

integrati con il manuale e approfonditi per una comprensione esaustiva degli argomenti trattati CONTENUTI 1. Elementi, strutture e funzionamento del diritto: (a) ordinamento giuridico: rilevanza, caratteristiche, teorie; (b) pluralismo giuridico: nozione e implicazioni; (c) processi di "trasformazione" delle fonti giuridiche nell’età contemporanea; (d) nozione di fonte giuridica: funzioni, problemi e limiti; (e) principi giuridici; (f) Rule of law e costituzionalismo: teorie e sfide attuali (g) rilevanza del momento applicativo per la comprensione del diritto; (h) ragionamento giuridico. 2. Il contributo delle principali teorie del diritto alla comprensione dei nessi diritto-potere e diritto-morale: (a) giusnaturalismo; (b) giuspositivismo; (c) realismo giuridico; (d) teorie critiche; (e) ermeneutica giuridica

Università degli Studi di Padova

Scienze politiche

Teoria Generale Del Diritto

Elena Pariotti

2023

56 pagine ·

2
233

€ 4,50

€ 5,00 incl. tariffe

Dettagli

Appunti del corso di Teoria Generale del Diritto, del Professor Azzoni (facoltà di Giurisprudenza, Università di Pavia) con le integrazioni di riferimento del manuale. (anno: 2023)

Università degli Studi di Pavia

Giurisprudenza

Teoria Generale Del Diritto

Giampaolo Azzoni

2022

119 pagine ·

0
215

€ 20,00

€ 21,03 incl. tariffe

Dettagli
Filtra

Categoria

Università

Please select a valid tag.

Facoltà

Please select a valid tag.

Materia

Please select a valid tag.

Professore

Please select a valid tag.