10 risultati

Ordina per:

Riassunto completo del libro: "Vita scolastica e pratiche pedagogiche nell’Europa moderna" di M. Cristina Morandini

Pedagogia dell'infanzia

43 pagine ·

11
93

€ 0,30

€ 0,66 incl. tariffe

Dettagli

Riassunto del libro Storia dell’educazione e del pensiero pedagogico di Rachele Lanfranchi, primi due capitoli (manca l’ultimo). Utilizzati per un esame di pedagogia.

Accademia di Belle Arti

Pedagogia

Pedagogia dell'infanzia

8 pagine ·

0
29

€ 5,00

€ 5,52 incl. tariffe

Dettagli

sintesi manuale di pedagogia dell'infanzia

pegaso.

Pedagogia

Pedagogia dell'infanzia

2024

139 pagine ·

0
203

€ 3,99

€ 4,48 incl. tariffe

Dettagli

Riassunto della dispensa "Primi libri per leggere il mondo" per l'esame di Pedagogia dell'infanzia della Prof. Falcicchio SEF UNIBA

Università degli Studi di Bari

Scienze dell'Educazione e della Formazione

Pedagogia dell'infanzia

Gabriella Falcicchio

2023

22 pagine ·

0
200

€ 4,50

€ 5,00 incl. tariffe

Dettagli

Introduzione alla pedagogia di quinta liceo, attivismo in Inghilterra, Francia e Italia con lo scoutismo e le sorelle Agazzi. Attivismo scientifico con Decroly, Montessori (con estratti di suoi brani) e Claparede.

Liceo delle scienze umane

Pedagogia

Pedagogia dell'infanzia

2024

9 pagine ·

0
190

€ 1,60

€ 2,00 incl. tariffe

Dettagli

La riflessione sui servizi per i più piccoli si muove di pari passo con gli studi sulla realtà infantile. La storia del nido mette in luce le difficoltà di conquista di un ruolo definito e di un’identità precisa. Il nido nasce nel 1971 come servizio pubblico, grazie ad una legge (la 1044) che lo istituisce per “provvedere alla temporanea custodia del bambino per facilitare l’ingresso della donna al lavoro”. La legge, ha consentito l'affermarsi sul territorio nazionale di una rete di asili nido comunali che è cresciuta negli anni, con le pur dovute differenze regionali. Affida la gestione dei nidi ai comuni e la loro programmazione nel territorio alle regioni, favorendo la nascita di servizi più vicini ai bisogni degli utenti. Nonostante tali aspetti positivi, il servizio, alle sue origini, non ha nessuno scopo educativo né una propria pedagogia e nasce a sostegno delle donne lavoratrici. D’altra parte, la stessa scuola materna aveva appena conquistato, e a fatica, il riconoscimento del suo ruolo educativo portandosi dietro molte polemiche. Inoltre, la pediatria e la psicologia erano o contrarie o sospette nei confronti del nido, ed i principali punti di riferimento parlando della prima infanzia erano realtà quali i kibbutz o le istituzioni totali. Anche dal punto di vista architettonico non c’erano riferimenti utili e molto spesso i progetti prevedevano spazi aperti, pareti mobili, totalmente inadatti ad accogliere i bambini

Pedagogia dell'infanzia

36 pagine ·

0
199

€ 4,99

€ 5,51 incl. tariffe

Dettagli

sintesi manuale di pedagogia della devianza

Università telematica internazionale UNINETTUNO di Roma

Pedagogia

Pedagogia dell'infanzia

2024

32 pagine ·

0
170

€ 3,99

€ 4,48 incl. tariffe

Dettagli

sintesi manuale di pedagogia dell'infanzia

pegaso.

Pedagogia

Pedagogia dell'infanzia

2024

23 pagine ·

0
208

€ 3,99

€ 4,48 incl. tariffe

Dettagli

riassunto manuale di psicopedagogia

Università degli studi di Napoli Federico II

Metodologie Psicopedagogiche

Pedagogia dell'infanzia

2024

32 pagine ·

0
206

€ 4,99

€ 5,51 incl. tariffe

Dettagli

Riassunto della dispensa "Atto atomico della nonviolenza" (Aldo Capitini) facente parte dell'esame di Pedagogia dell'infanzia della Prof. Falcicchio SEF UNIBA

Università degli Studi di Bari

Scienze dell'Educazione e della Formazione

Pedagogia dell'infanzia

Gabriella Falcicchio

2023

12 pagine ·

0
260

€ 4,50

€ 5,00 incl. tariffe

Dettagli
Filtra

Categoria

Università

Please select a valid tag.

Facoltà

Please select a valid tag.

Materia

Please select a valid tag.

Professore

Please select a valid tag.