Caratteristiche principali: • Approfondimenti sulla globalizzazione alimentare: Viene illustrata la storia della globalizzazione del cibo, dagli inizi dell'agricoltura alle dinamiche economiche moderne che influenzano i mercati internazionali. • Analisi delle teorie dello sviluppo: Approfondimenti sulle teorie di Rostow, la teoria della dipendenza e del sistema-mondo, e l'impatto del capitalismo sui sistemi agroalimentari. • Focus su tematiche attuali: Concetti come il land grabbing, la sovranità alimentare, e il ruolo delle multinazionali nel settore agroalimentare globale. • Sistemi alimentari locali e globali: Discussione sui sistemi agroalimentari territorializzati (SAT), la rilocalizzazione del cibo e i concetti di foodshed e bioregionalismo. • Impatto della globalizzazione sui mercati alimentari: Studio dei processi di concentrazione della filiera, degli impatti ambientali, e delle dinamiche di potere tra produzione e distribuzione.
Università degli Studi di Catania
Lingue e culture europee, euroamericane e orientali
geografia umana
Grazia Arena