15 risultati

Ordina per:

Appunti di lezione

composti organici e polimeri

(0)

appunti e schemi riassuntivi su esteri, ammine, ammidi e polimeri

Liceo scientifico

Liceo scientifico scienze applicate

Chimica Organica

10 pagine ·

0
182

€ 5,00

€ 5,52 incl. tariffe

Dettagli

riassunti di chimica organica per la quinta superiore liceo scientifico

Liceo scientifico

Chimica

Chimica Organica

2 pagine ·

0
140

€ 3,00

€ 3,45 incl. tariffe

Dettagli

Appunti di lezione

Composti Organici: Polimeri

(0)

Appunti riassuntivi su: Polimeri e reazioni di polimerizzazione. Approfondimento sui polimeri sintetici.

Liceo scientifico

Chimica Organica

3 pagine ·

0
234

€ 1,50

€ 1,90 incl. tariffe

Dettagli

Appunti di lezione

Introduzione alle Biotecnologie

(0)

Appunti riassuntivi su: La tecnologia del DNA ricombinante. Gli strumenti delle biotecnologie: enzimi di restrizione e vettori di clonaggio. La PCR e le sue applicazioni. L’elettroforesi su gel e le sue applicazioni. Profili genetici. Il sequenziamento e i suoi metodi (cenni) di prima (Sanger), seconda e terza generazione . Le applicazioni delle biotecnologie: applicazioni in campo medico (produzione di insulina e ormone della crescita)

Liceo scientifico

Chimica Organica

7 pagine ·

0
233

€ 2,00

€ 2,42 incl. tariffe

Dettagli

Appunti riassuntivi sui composti organici (Acidi carbossilici, Ammidi e Ammine): Acidi carbossilici: caratteristiche e nomenclatura; acidi grassi, FANS Esteri: nomenclatura ed esempi. Ammine: classificazione; proprietà fisiche e chimiche. Approfondimento su alcaloidi, catecolamine e ammine legate ai processi della decomposizione. Ammidi: definizione, nomenclatura ed esempi, urea e melatonina. Acidi carbossilici polifunzionali: idrossiacidi, chetoacidi, acidi policarbossilici.

Liceo scientifico

Chimica Organica

10 pagine ·

0
198

€ 2,00

€ 2,42 incl. tariffe

Dettagli

Appunti riassuntivi sui composti organici (Alcoli, Polialcoli, Eteri, Tioeteri, Aldeidi e Chetoni): Alcoli: nomenclatura e proprietà fisiche e chimiche. Approfondimenti su metanolo, etanolo (tasso alcolemico e sindrome alcolica fetale), mentolo. Polioli: glicerolo, glicole etilenico, sorbitolo. Eteri (dietiletere, MTBE) e tioeteri (iprite). Aldeidi e chetoni: proprietà fisiche e reattività (addizione nucleofila) ed esempi di composti contenenti tali gruppi funzionali.

Liceo scientifico

Chimica Organica

9 pagine ·

0
197

€ 2,00

€ 2,42 incl. tariffe

Dettagli

--> Composti organici Le caratteristiche dell’atomo di carbonio. L’isomeria: isomeria di struttura e stereoisomeria. Proprietà fisiche e reattività dei composti organici. Introduzione alle reazioni dei composti organici (rottura eterolitica, elettrofili e nucleofili). Gli idrocarburi saturi: alcani. Ibridazione dell’atomo di carbonio negli alcani. La nomenclatura IUPAC degli idrocarburi saturi. L’isomeria degli alcani: isomeria di catena e conformazionale. Le reazioni degli alcani: la reazione di combustione. Gli idrocarburi insaturi: alcheni e alchini. Alcheni: ibridazione dell’atomo di carbonio, nomenclatura. L’isomeria negli alcheni: di posizione, di catena e geometrica. Reazioni caratteristiche degli alcheni: le reazioni di idrogenazione e di addizione elettrofila (cenni). Alchini: Ibridazione dell’atomo di carbonio, nomenclatura, caratteristiche (approfondimento su acetilene-lampade a carburo). L’isomeria negli alchini: di posizione e di catena. Gli idrocarburi aromatici: il benzene. Caratteristiche e reattività del benzene. IPA, composti aromatici eterociclici. Porfirine. Approfondimento: il sogno di Kekulè. Nomenclatura degli idrocarburi aromatici monociclici. Alogenuri alchilici. Proprietà e cenni sul tipo di reattività. Approfondimento DDT e CFC. Alcoli: nomenclatura e proprietà fisiche e chimiche. Approfondimenti su metanolo, etanolo (tasso alcolemico e sindrome alcolica fetale), mentolo. Polioli: glicerolo, glicole etilenico, sorbitolo. Eteri (dietiletere, MTBE) e tioeteri (iprite). Aldeidi e chetoni: proprietà fisiche e reattività (addizione nucleofila) ed esempi di composti contenenti tali gruppi funzionali. Acidi carbossilici: caratteristiche e nomenclatura; acidi grassi, FANS Esteri: nomenclatura ed esempi. Ammine: classificazione; proprietà fisiche e chimiche. Approfondimento su alcaloidi, catecolamine e ammine legate ai processi della decomposizione. Ammidi: definizione, nomenclatura ed esempi, urea e melatonina. Acidi carbossilici polifunzionali: idrossiacidi, chetoacidi, acidi policarbossilici. Polimeri e reazioni di polimerizzazione. Approfondimento sui polimeri sintetici. --> Biotecnologie Morfologia e genetica di virus e batteri. La tecnologia del DNA ricombinante. Gli strumenti delle biotecnologie: enzimi di restrizione e vettori di clonaggio. La PCR e le sue applicazioni. L’elettroforesi su gel e le sue applicazioni. Profili genetici. Il sequenziamento e i suoi metodi (cenni) di prima (Sanger), seconda e terza generazione . Le applicazioni delle biotecnologie: applicazioni in campo medico (produzione di insulina e ormone della crescita) --> Biochimica I carboidrati: definizione e caratteristiche. I monosaccaridi: proiezioni di Fischer, aldosi e chetosi; le strutture cicliche dei monosaccaridi. I disaccaridi (approfondimento sul lattosio). I polisaccaridi: l’amido, il glicogeno, la cellulosa. I lipidi: lipidi saponificabili e insaponificabili. I trigliceridi. Le reazioni dei trigliceridi: margarine e saponi. I fosfolipidi. I lipidi non saponificabili (cenni). Gli amminoacidi e le proteine: chiralità, caratteristiche e classificazione degli amminoacidi. Proprietà chimiche degli amminoacidi: struttura ionica dipolare, punto isoelettrico. La classificazione delle proteine. La struttura delle proteine: primaria, secondaria, terziaria e quaternaria. (approfondimento sull’emoglobina). La denaturazione delle proteine

Liceo scientifico

Chimica Organica

76 pagine ·

0
202

€ 15,00

€ 15,86 incl. tariffe

Dettagli

Appunti di lezione

composti del carbonio

(0)

appunti e schemi riassuntivi di alcoli, fenoli, tioli, eteri, tioeteri, aldeidi, chetoni, reattivi di Fehling e Tollens, acidi carbossilici

Liceo scientifico

Liceo scientifico scienze applicate

Chimica Organica

7 pagine ·

0
123

€ 7,00

€ 7,59 incl. tariffe

Dettagli

Esami

composti organici

(0)

schemi/riassunti completi sui composti organici; contiene anche idrocarburi, alcani, alcheni, alchini, gruppi funzionali, alogenuri alchilici

Liceo scientifico

Liceo scientifico scienze applicate

Chimica Organica

11 pagine ·

0
198

€ 8,00

€ 8,62 incl. tariffe

Dettagli

Biomolecole idrocarburi alifatici reazioni polimerizzazione reattività isomeria formule di risonanza nomenclatura idrocarburi aromatici il benzene e le sue reazioni derivati del benzene sostituzioni e reattivita stereochimica attività ottica diastomeri chiralità derivati degli idrocarburi alcol e fenoli aldeidi chetoni eteri esteri epossidi addizioni e sostituzioni nucleofile reattivi di gringard conversione degli acidi carbossilici in aldeidi, ammidi, alogenuri alchilici le ammine e ammidi biomolecole struttura primaria secondaria e terziaria delle proteine lipidi trigliceridi fosfolipidi steroidi

Liceo scientifico

Chimica

Chimica Organica

2025

98 pagine ·

0
11

€ 3,00

€ 3,45 incl. tariffe

Dettagli
Filtra

Categoria

Università

Please select a valid tag.

Facoltà

Please select a valid tag.

Materia

Please select a valid tag.

Professore

Please select a valid tag.