18 risultati

Ordina per:

Dispensa completissima di tutti gli argomenti trattati nel corso di FARMACOLOGIA SPECIALE dell'università degli studi di Brescia (ad eccezione di: sostanze d'abuso, tossicologia e intossicazioni acute). I nomi dei principi attivi sono completi di nome commerciale solo nei casi di farmaci molto conosciuti e sono sempre riportati in corsivo maiuscolo, per renderne più semplice l’individuazione. Argomenti: farmaci per le malattie infettive (antibiotici, antivirali, antifungini), antineoplastici, immunosoppressori, FANS, antistaminici, terapia di asma e BPCO, estroprogestinici, farmaci del sistema gastrointestinale, trattamento delle alterazioni di GH e ormoni tiroidei, farmaci per diabete mellito, obesità, osteoporosi e dislipidemie, antitrombotici, antipertensivi, antiaritmici, terapia di scompenso e cardiopatia ischemica, farmaci per Parkinson e Alzheimer, epilessia e cefalee, farmaci del sistema parasimpatico e miorilassanti, anestetici generali e locali, terapia di insonnia, ansia, depressione, disturbi bipolari, disturbi psicotici e ADHD, psicostimolanti e oppioidi.

Università degli Studi di Brescia

Medicina e chirurgia

Farmacologia

102 pagine ·

1
65

€ 14,90

€ 15,76 incl. tariffe

Dettagli

Dispensa schematica ma completa del corso di FARMACOLOGIA GENERALE dell'università degli studi di Brescia. Sono compresi nel documenti anche schemi personali utili alla comprensione degli argomenti. Argomenti: introduzione alla farmacologia (evoluzione delle terapie e della farmacologia, istituzioni farmacologiche, branche della farmacologia), farmacocinetica (vie di somministrazione, assorbimento, distribuzione, metabolismo o biotrasformazione, eliminazione), farmacodinamica (legame farmacorecettore, classificazione dei farmaci per occupazione del recettore, classificazione dei farmaci per recettori costitutivamente attivi, classificazione dei recettori in base alla struttura molecolare, plasticità recettoriale), origine e sviluppo dei farmaci (farmaci di origine naturale, farmaci sintetici e semisintetici, farmaci biologici e biotecnologici, fasi dell’approvazione di un nuovo farmaco), farmacoeconomia (terminologia da conoscere, analisi farmaco-economiche), farmacologia di genere, medicine complementari e alternative (agopuntura, fitoterapia, omeopatia), farmaci equivalenti e biosimilari, farmacovigilanza (reazioni avverse, obiettivi della farmacovigilanza).

Università degli Studi di Brescia

Medicina e chirurgia

Farmacologia

15 pagine ·

1
49

€ 4,90

€ 5,42 incl. tariffe

Dettagli

Riassunti completi di Farmacologia Generale (professoressa Uberti, voto dell'esame 30) Argomenti: - definizione e concetti generali di farmacologia: farmacologia, farmaco - Sviluppo di un farmaco - origine dei farmaci: oligonucleotidi antisenso, teranostica - farmacologia di genere: farmacocinetica, normalizzazione della dose, farmacodinamica, reazioni avverse genere-dipendenti - farmaci biosimilari e bioequivalenti: studi di bioequivalenza, farmaci biosimilari, farmacovigilanza - farmacocinetica: coefficiente di ripartizione olio-acqua, legge di Fick, assorbimento (vie di somministrazione, cinetiche di assorbimento, curve plasmatiche, biodisponibilità), distribuzione (legame dei farmaci alle proteine plasmatiche, interazione tra farmaci, distribuzione, volume di distribuzione apparente, tessuti di accumulo, cinetiche di distribuzione), metabolismo (reazioni di fase 1 e di fase 2, fattori che influenzano il metabolismo dei farmaci, tolleranza farmaco-metabolica), eliminazione (emivita, clearance, eliminazione renale, escrezione epatica), somministrazioni croniche (dose di accumulo e di mantenimento) - farmacodinamica (principi generali), bersagli dei farmaci (recettori e trasduzione di segnale), teorie di interazione farmaco-recettore, interazione farmaco-recettore, curve dose-risposta, attività intrinseca (farmaci agonisti, antagonisti, agonisti parziali e inversi), recettori che non hanno fisiologicamente funzione recettoriale - recettori per i farmaci: amplificazione del segnale - recettori associati a proteine G (proteine G, via MAP chinasi, plasticità recettoriale, desensitizzazione, farmaci biased, recettore ATR1, antagonisti preferenziali, sistema degli oppioidi, farmaci allosterici) - recettori canale (recettori nicotinici e correlati, recettore GABA, desensitizzazione, antagonisti selettivi, agonisti, antagonisti) - interazioni tra recettori: eterodimeri recettoriali, biogenesi, trasduzione di segnale, farmaci, esempi - recettori ad attività enzimatica entrinseca (recettori per i fattori di crescita, attivazione, vie di trasduzione MAP chinasi, PI3K, SMAD, JAK/STAT, down regolazione dei recettori, farmaci) - recettori nucleari (classificazione, coattivatori e corepressori, specificità, agonisti, antagonisti e terapia del cancro) - neurofarmacologia: farmacologia del sistema parasimpatico (SNA, sinapsi colinergica, recettori muscarinici, recettori nicotinici, farmaci agonisti colinergici, farmaci antagonisti colinergici), farmacologia del sistema simpatico (sinapsi monoaminergica, recettori delle catecolamine, agonisti, antagonisti, farmaci), farmacologia del sistema dopaminergico (sostanze d'abuso, recettori della dopamina, coinvolgimento dei sistemi dopaminergici nelle patologie del SNC, farmaci)

Università degli Studi di Brescia

Farmacia

Farmacologia

uber

73 pagine ·

0
192

€ 30,00

€ 31,37 incl. tariffe

Dettagli

Mappa concettuale completa per studiare

Università degli Studi di Brescia

Medicina e chirurgia

Farmacologia

2 pagine ·

0
67

€ 2,00

€ 2,42 incl. tariffe

Dettagli

Mappa concettuale completa per studiare

Università degli Studi di Brescia

Medicina e chirurgia

Farmacologia

1 pagina ·

0
75

€ 2,00

€ 2,42 incl. tariffe

Dettagli

Mappa concettuale completa per studiare

Università degli Studi di Brescia

Medicina e chirurgia

Farmacologia

2 pagine ·

0
132

€ 2,00

€ 2,42 incl. tariffe

Dettagli

Mappa concettuale completa per studiare

Università degli Studi di Brescia

Medicina e chirurgia

Farmacologia

1 pagina ·

0
37

€ 2,00

€ 2,42 incl. tariffe

Dettagli

Mappa concettuale completa per studiare

Università degli Studi di Brescia

Medicina e chirurgia

Farmacologia

1 pagina ·

0
40

€ 2,00

€ 2,42 incl. tariffe

Dettagli

In queste mappe concettuali c'è tutto quello che devi sapere sui farmaci per patologie cardiovascolari, completo di ogni argomento.

Università degli Studi di Brescia

Medicina e chirurgia

Farmacologia

11 pagine ·

0
40

€ 12,00

€ 12,76 incl. tariffe

Dettagli

Mappa concettuale completa per studiare

Università degli Studi di Brescia

Medicina e chirurgia

Farmacologia

2 pagine ·

0
30

€ 2,00

€ 2,42 incl. tariffe

Dettagli
Filtra

Categoria

Università

Please select a valid tag.

Facoltà

Please select a valid tag.

Materia

Please select a valid tag.

Professore

Please select a valid tag.