2 risultati

Ordina per:

Relazioni di laboratorio di analisi qualitativa (analisi dei medicinali, farmacia UNIBS, professori Giannoncelli e Ribaudo) comprensive di immagini. Argomenti: - saggio al coccio (sodio bicarbonato, sodio benzoato, acido benzoico, acido borico, glucosio, sodio salicilato, acido ascorbico) - saggio alla fiamma (potassio acetato, sodio benzoato, calcio carbonato, acido borico, rame solfato) - ricerca dei carbonati (sodio carbonato, sodio tiosolfato) - ricerca dell'azoto e dello zolfo (sulfatiazolo, furazolidone, lattosio) - ricerca del fosforo (calcio glicerofosfato) - ricerca del cloro (ammonio cloruro, cloro idrato) - sostanze organo-metalliche (sodio salicilato, bismuto salicilato basico, sodio aminosalicilato, cefuroxima sodica) - sostanze organiche (acido citrico, glucosio, acido salicilico, acido benzoico, isoniazide, nitrofurantoina, papaverina cloridrato, caffeina, paracetamolo, tiamina cloridrato, sulfatiazolo, succinilsulfatiazolo, benzilpenicillina procainica)

Università degli Studi di Brescia

Farmacia

analisi dei medicinali

32 pagine ·

0
175

€ 10,00

€ 10,69 incl. tariffe

Dettagli

Relazioni di laboratorio di analisi quantitativa (analisi dei medicinali, Farmacia UNIBS; professori Giannoncelli e Ribaudo). Argomenti: - analisi volumetrica per neutralizzazione: preparazione di una soluzione approssimata di HCl 1M, controllo del titolo di una soluzione approssimata di HCl 1M con Na2CO3 anidro, calcolo della molarità dai dati di standardizzazione, preparazione di una soluzione approssimata di NaOH 1M, controllo del titolo di una soluzione approssimata di NaOH 1M, determinazione quantitativa dell'acido citrico, determinazione quantitativa dell'acido fosforico diluito - iodometria: preparazione di una soluzione di Na2S2O3 0,1 M, titolazione di una soluzione di I2 0,05 M approssimata, determinazione quantitativa di idrogeno perossido, determinazione quantitativa della cloramina - permanganometria: preparazione di una soluzione di KMnO4 0,02 M approssimata, determinazione quantitativa di idrogeno perossido soluzione diluita - esercitazioni strumentali: determinazione di paracetamolo in compresse mediante elletrofotometro UV-Vis, determinazione dell'acido acetilsalicilico in compresse effervescenti mediante HPLC, determinazione dell'acido citrico tramite titolatore automatico

Università degli Studi di Brescia

Farmacia

analisi dei medicinali

24 pagine ·

0
197

€ 10,00

€ 10,69 incl. tariffe

Dettagli
Filtra

Categoria

Università

Please select a valid tag.

Facoltà

Please select a valid tag.

Materia

Please select a valid tag.

Professore

Please select a valid tag.