19 risultati

Ordina per:

Il documento spiega cos'è il potenziale di membrana a riposo, come si calcola e quali sono le sue caratteristiche. Si parla anche dell'equilibrio di Gibbs-Donnan e della permeabilità della membrana agli ioni.

Università degli Studi di Ferrara

Chimica e tecnologia farmaceutiche

Fisiologia

8 pagine ·

0
197

€ 1,00

€ 1,38 incl. tariffe

Dettagli

Il sistema adrenergico e i suoi recettori, con particolare attenzione all'adrenalina e alla noradrenalina come farmaci. Vengono inoltre presentati gli agonisti diretti su α1, α2 e misti, e le interazioni tra neurotrasmettitori e recettori. Sono descritti gli elementi strutturali delle catecolamine e le loro interazioni con i recettori adrenergici.

Università degli Studi di Ferrara

Chimica e tecnologia farmaceutiche

Fisiologia

7 pagine ·

0
201

€ 1,00

€ 1,38 incl. tariffe

Dettagli

I recettori del GABA, in particolare il recettore inotropo GABA-A e il recettore metabotropo GABA-B, e i farmaci ipnotico-sedativi che agiscono sul sistema gabaergico. Vengono descritte le caratteristiche strutturali dei recettori del GABA e le interazioni con il GABA, nonché le caratteristiche strutturali dei barbiturici e delle benzodiazepine. Vengono inoltre elencati i farmaci ipnotico-sedativi, tra cui alcoli e fenoli, carbamati, barbiturici, benzodiazepine e Z-drugs.

Università degli Studi di Ferrara

Chimica e tecnologia farmaceutiche

Fisiologia

3 pagine ·

0
198

€ 1,00

€ 1,38 incl. tariffe

Dettagli

Il sistema adrenergico e i recettori adrenergici, con particolare attenzione all'adrenalina e alla noradrenalina. Vengono inoltre presentati i farmaci adrenergici e le interazioni tra neurotrasmettitori e recettori. Il testo fornisce informazioni utili per lo studio della fisiologia e della farmacologia.

Università degli Studi di Ferrara

Chimica e tecnologia farmaceutiche

Fisiologia

26 pagine ·

0
252

€ 1,50

€ 1,90 incl. tariffe

Dettagli

Il sistema colinergico e il funzionamento della sinapsi colinergica nel sistema nervoso autonomo e somatico. Inoltre, vengono presentati i farmaci muscarinici e gli inibitori dell'AchE, con le loro diverse classi e applicazioni terapeutiche. Viene anche spiegato il processo di idrolisi dell'acetilcolina e il ruolo dell'acetilcolinesterasi. utile per gli studenti di medicina e farmacia che studiano il sistema nervoso e i farmaci colinergici.

Università degli Studi di Ferrara

Chimica e tecnologia farmaceutiche

Fisiologia

3 pagine ·

0
205

€ 1,00

€ 1,38 incl. tariffe

Dettagli

Il sistema serotoninergico e i suoi recettori, con particolare attenzione alle loro caratteristiche e funzioni. Vengono inoltre presentati alcuni farmaci agonisti di 5-HT4 e le loro caratteristiche comuni. Il testo è utile per chi studia biologia, farmacologia o medicina.

Università degli Studi di Ferrara

Chimica e tecnologia farmaceutiche

Fisiologia

3 pagine ·

0
194

€ 1,00

€ 1,38 incl. tariffe

Dettagli

Appunti di lezione

Concetti di fisiologia

(0)

Descrizione dei processi alla base della fisiologia generale. Dai costituenti delle membrane e meccanismi di diffusione, al sistema endocrino, muscoli e potenziale.

Università degli Studi di Ferrara

Chimica e tecnologia farmaceutiche

Fisiologia

93 pagine ·

0
206

€ 4,50

€ 5,00 incl. tariffe

Dettagli

Appunti completi per lo studio di Fisiologia Renale

Università degli Studi di Ferrara

Medicina e chirurgia

Fisiologia

2023

19 pagine ·

0
65

€ 2,00

€ 2,42 incl. tariffe

Dettagli

Pagine di valori fisiologici da imparare, necessari al fine del superamento dell’esame di Fisiologia umana

Università degli Studi di Ferrara

Medicina e chirurgia

Fisiologia

2023

4 pagine ·

0
68

€ 0,50

€ 0,87 incl. tariffe

Dettagli

Una descrizione della solubilità dei composti organici e dei fattori che ne influenzano la solubilità. Inoltre, viene descritto il saggio di solubilità, un metodo per valutare la natura chimica di un soluto incognito. informazioni utili per gli studenti di chimica organica.

Università degli Studi di Ferrara

Chimica

Fisiologia

5 pagine ·

0
206

€ 1,00

€ 1,38 incl. tariffe

Dettagli
Filtra

Categoria

Università

Please select a valid tag.

Facoltà

Please select a valid tag.

Materia

Please select a valid tag.

Professore

Please select a valid tag.