La prima parte contiene le domande a risposta chiusa, con relative risposte corrette, prese direttamente dalle prove d'esame di Ragioneria Generale. La seconda parte è utilissima per la preparazione della parte pratica. Contiene diverse esercitazioni per ogni argomento del corso, tutte svolte in modo chiaro con ogni passaggio e spiegazioni dettagliate delle operazioni più complesse. (introduzione alla partita doppia, IVA, acquisti e vendite, pagamenti e riscossioni, storni, costi accessori, scritture di assestamento, valutazione crediti e debiti, fondi rischi e spese, ratei e risconti, costo del lavoro, immobilizzazioni, redazione del bilancio).
Università degli studi di Genova
Economia aziendale
Ragioneria
2022