Una delle acquisizioni più importanti della psichiatria dell’ultimo quarto di secolo è l’importanza che rivestono le cure genitoriali nell’infanzia per la salute mentale del bambino. C’è un principio di fondamentale importanza: il bambino piccolo deve essere allevato in un’atmosfera calda, unito alla propria madre da un legame affettivo intimo per organizzare in modo ottimale i sentimenti d’angoscia e consapevolezza. La complessità di questo legame tra madre e bambino sono alla base dello sviluppo del carattere e della salute mentale del bambino.
Psicologia dell'adolescenza tra sfide e compiti evolutivi